Partono le assegnazioni e le utilizzazioni per docenti e ATA: le date
In giornata odierna il Ministero ha comunicato le date per la presentazione delle domande di mobilità annuale.
Nella giornata del 16 giugno c’era stata l’intesa con le organizzazioni sindacali per prorogare all'a.s. 2022/23 il contratto integrativo sottoscritto l’8 luglio 2020.
I docenti potranno presentare le domande dal 20 giugno al 4 luglio tramite Istanze online.
Stesse scadenze per il personale educativo e per i docenti di religione.
Il personale ATA potrà presentare domanda dal 27 giugno all'11 luglio.
Le domande del personale ATA, degli educatori e dei docenti di religione dovranno essere presentate, come negli anni scolastici precedenti, avvalendosi del modello di domanda che sarà reso disponibile nella sezione Mobilità del sito del MI e dovranno essere inviate, secondo le modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale (es. posta elettronica certificata), all’Ufficio scolastico territorialmente competente.
La domanda di assegnazione provvisoria può essere richiesta per uno dei seguenti motivi:
- ricongiungimento ai figli o agli affidati di minore età con provvedimento giudiziario;
- ricongiungimento al coniuge o alla parte dell’unione civile o al convivente, ivi compresi parenti o affini purché la stabilità della convivenza risulti da certificazione anagrafica;
- gravi esigenze di salute del richiedente comprovate da idonea certificazione sanitaria;
- ricongiungimento al genitore;
Per assistenza sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie prenota un appuntamento. Prima della data dell'appuntamento verifica di avere le credenziali per Istanze On Line attive (SPID, codice personale).
Lo speciale utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie 2022-23 a cura di Antonietta Toraldo.