-
CCNL 2019-2021, tutte le cifre degli aumenti in busta paga
L’ipotesi di CCNL 2019-2021sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e Ricerca, sottoscritta lo scorso 11 novembre dopo l’accordo politico siglato il giorno precedente tra il ministro Valditara e i sindacati rappresentativi, prevede l’anticipo del 95% delle risorse disponibili: In allegato le schede di sintesi con le tabelle relative agli aumenti previsti…
-
Contratto e Autonomia Differenziata, grande partecipazione all’assemblea online
Grande partecipazione all’assemblea nazionale online indetta dalla Federazione Gilda-Unams che si è svolta il 14 dicembre: oltre 9mila le persone collegate da tutta Italia tra personale docente e Ata per ascoltare gli interventi di Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Federazione Gilda-Unams, e del professor Mauro Volpi, docente di Diritto Costituzionale all’Università di Perugia e componente…
-
ASSEMBLEA SINDACALE NAZIONALE ONLINE – 14 dicembre ore 8-10
La Federazione Gilda Unams indice una assemblea sindacale in orario di servizio aperto a tutti gli iscritti e simpatizzanti in modalità ON LINE con il seguente Ordine del Giorno: RELATORI:
-
Raccolta di firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare per contrastare l’autonomia differenziata nel sistema pubblico di istruzione
Con la conferenza stampa unitaria di mercoledì 9 novembre u.s., insieme al Coordinamento per la Democrazia Costituzionale – Gilda ha avviato una campagna di raccolta di firme per la PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE DI INIZIATIVA POPOLARE “Modifica dell’articolo 116 comma 3 della Costituzione, concernente il riconoscimento alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia,…
-
Rinnovo contratto scuola: cerchiamo di fare chiarezza
da http://www.infodocenti.it/ Pubblichiamo un intervento sulla pagina Facebook di Alessandra Michieletto che ci è piaciuto molto.
-
Informativa Periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo. – Attività formative per l’a.s. 2022-2023; Piano di formazione per DSGA neoassunti a.s. 2022-2023 DSGA e assistenti amministrativi.
RESOCONTO INCONTRO MI 11 NOVEMBRE 2022 Si è svolto in giornata odierna dalle ore 12,00 l’incontro programmato dalla DGPER ufficio VI e le OO SS per discutere sulla bozza di circolare relativa al periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo, nonché sulle…
-
Le tabelle stipendiali aggiornate
da www.infodocenti.it/ Per una facilità di confronto pubblichiamo le vecchie e le nuove tabelle stipendiali, alla luce dell’accordo tra governo e sindacati. Il contratto scuola riguarda il triennio dal 2019 al 2022 L’aumento medio è poco più del 4%. Le vecchie tabelle stipendiali partivano da un minimo di 19996,27 € per la scuola primaria/infanzia ad…
-
Firmato accordo politico con ministro Valditara – Domani la sigla all’Aran della parte economica del contratto Istruzione e Ricerca
Si è concluso con la firma di un accordo politico, cui farà seguito domani alle 14.00 l’incontro all’Aran per la firma definitiva della parte economica del contratto Istruzione e Ricerca.L’incontro di oggi tra sindacati e ministro – commentano i segretari generali di categoria – segna una svolta decisiva nel confronto fra le parti per il…